Giochi, picnic ed erbe spontanee con la guida di Geo (RAI)
Vuoi un'idea diversa per trascorrere una giornata in montagna con tutta la famiglia, i tuoi amici e i tuoi bambini?
Vorresti stare nella natura, godere di ampi spazi aperti, buona cucina e un panorama fantastico sul Monte Rosa?
Abbiamo l'idea giusta per il tuo week end, o per una gita in montagna con i bambini.
Da alcuni anni Grotta di Babbo Natale organizza ad Alagna (Valsesia) la Baita dei Bimbi, evento d'estate per scoprire la montagna e le sue attività.
Come deve essere una gita in montagna per piacere sia agli adulti che ai bambini?
I nostri consigli per una bella gita in montagna con i bambini ma che piaccia anche agli adulti sono:
- un itinerario non troppo impegnativo e adatto a tutti
- un'esperienza avventurosa come la salita in funivia
- un'attività da svolgere tutti insieme, come la ricerca delle erbe spontanee che ad Alagna potrai fare in compagnia della guida della trasmissione televisiva Geo di RAI 3
- un parco giochi in quota dove lasciar "sfogare" i bambini, finalmente, all'aperto e senza pericoli ed un'attività organizzata, come la nostra tombola gigante delle erbe
- prodotti tipici da gustare in libertà, ad esempio con un pic-nic gourmet al rifugio, o anche nel prato se preferisci
Se l'idea ti piace abbiamo pensato per te a delle giornate adatte a tutta la famiglia, con questi elementi: l'emozione della salita e discesa in Telecabina da Alagna (1200 mt) fino ai 2000 metri di Pianalunga (mt. 2000), dove è possibile prenotare il pic-nic gourmet, divertirsi con le discese in tubing, giocare nel parco giochi in quota e scoprire nuove attività per tutta la famiglia.
Tra le proposte per l'estate 2021 che troverai a breve sul sito la ricerca delle erbe in quota, per adulti e bambini, con i consigli di Maria Teresa Pasquali, l'agronoma della trasmissione televisiva GEO in onda su RAI 3
Passeggiata insieme all'agronoma per conoscere e raccogliere le erbe spontanee, consigli sul loro impiego, in cucina e per il benessere, grande gioco dell'oca a tema per tutti i bambini e giornata in quota tra natura, gastronomia e salute.
L'evento è adatto a tutte le età?
Certamente, fino a Pianalunga (mt.2000) si sale infatti con la telecabina (circa 20 minuti da Alagna a mt. 1200), da qui si scende al rifugio "La Baita" in circa 20 minuti a piedi, senza difficoltà. Unica accortezza evitare l'utilizzo dei passeggini in questo tratto (a causa del fondo) e se necessario portare lo zaino bimbi.
Cosa succede in caso di rinvio per maltempo?
In caso di maltempo l'evento verrà rinviato e sarai comunque rimborsato integralmente, mediante lo stesso strumento di pagamento utilizzato in fase di prenotazione (carta di credito o paypal)
Come funziona il pic-nic
Sono disponibili alcuni cestini in vimini con coperta per il pic-nic gourmet (con piatti caldi) che potrai ritirare al rifugio La Baita dalle ore 12.30 alle 14,30 e consumare negli splendidi prati dei dintorni, al cospetto delle montagne del Monte Rosa, oppure utilizzare i tavoli del rifugio. Al momento della prenotazione sceglierai (in base alle disponibilità, i posti sono infatti limitati) se optare per i tavoli o il picnic.
Bella idea per una giornata con i bambini, ma come si fa a partecipare?
Come per tutti i nostri eventi per garantirvi il miglior servizio, più comodità, qualità e sicurezza è necessaria la prenotazione on line direttamente su questo sito. Le prenotazioni on line saranno aperte a breve.
Se questa iniziativa ti piace clicca sul pulsante e lasciaci un tuo feedback!